Trasparenza

Troppa gente non si esprime istintivamente con franchezza. Non avanza idee in grado di stimolare un vero dibattito. Non si apre. Tiene per sé i commenti o le critiche. Tiene la bocca chiusa per fare star meglio i collaboratori o per evitare il conflitto.

Sono tutte forme di insincerità, e sono dannose. (…) Per ottenere la trasparenza, dimostratela voi stessi in modo esuberante e perfino esagerato. (…) I miei capi continuarono a mettermi in guardia contro la mia stessa sincerità. Mi consideravano polemico e mi ripetevano in continuazione che la sincerità avrebbe finito prima o poi per rovinarmi la carriera. Adesso che la mia carriera in GE si è conclusa, posso dirvi che è stata proprio la trasparenza a farmi crescere professionalmente. (Jack Welch, Vincere! Rizzoli, 2005)

Perchè tanta falsità nei rapporti? Sono sempre più convinto che la generalizzata ipocrisia sia ciò che rende, alla fine, così difficili e complessi i rapporti umani, così facile cadere in una spirale negativa da piccolissimi malintesi.

Ma perchè l’ipocrisia è una regola universalmente accettata? Esempio: è considerato maleducato e sconveniente esprimere apprezzamenti negativi su ciò che si riceve in dono. Sono dati culturali così accettati che ci sembrano naturali: ma… che senso hanno, in fondo?

Nelle donne, in particolare, l’allergia alla verità si manifesta con maggiore virulenza: generalmente amano i complimenti con la stessa intensità con cui odiano le critiche.

Avete mai provato a dire a una ragazza che state frequentando, che il suo vestito non vi piace poi così tanto? O la pettinatura non vi fa impazzire? O che si mette troppo trucco per i vostri gusti? O che si fa troppe seghe mentali? O che potrebbe cercare di essere meno ansiosa? O che pensate abbia detto una solenne stupidaggine e non dovrebbe parlare di ciò che non conosce? Io è quello che faccio normalmente – e, guarda caso, non mi è mai capitato di vivere una storia durata più di 2-3 mesi…

La cosa paradossale è che le statistiche mostrano che la maggior parte delle donne dichiara di desiderare uomini sinceri! Tipica confusione mentale femminile? Inconscio desiderio di complementarietà? O semplice, spudorata falsità anche rispondendo ai sondaggi anonimi? 

Eppure è proprio grazie alle critiche che si può cambiare, si può crescere e ci si può migliorare; mentre i complimenti, a parte un piacere immediato, non dano alcun contributo a medio-lungo termine.

Io la mia scelta di campo l’ho fatta tanto tempo fa: lealtà e trasparenza al 100%. Finora ho mietuto successi su tutti i fronti, tranne su quello sentimentale. Ma la speranza è l’ultima a morire…

Pubblicità

4 thoughts on “Trasparenza

  1. Curioso, ci pensavo proprio qualche mese fa, a ‘sta cosa.
    Sembra anche a me che le donne soffrano maggiormente la critica, peraltro senza esternare questa sofferenza. E` un ovvio segno di insicurezza, che porta a tradurre mentalmente una frase come: “Questo vestito non mi piace granche`” in “Tu mi fai schifo”.
    E` altresi` vero che, molto spesso, la richiesta di uomini sinceri di cui parli e` invece una richiesta di uomini che sappiano dire loro cio` che vogliono sentirsi dire dando l’impressione di dirlo sinceramente.

    Personalmente ho avuto una storia durata piu` di sei anni basata proprio sul presupposto della sincerita` grazie a due felici intuizioni iniziali: e` bastato dire apertamente che quello che dico e` quello che penso e quello che penso e` quello che dico (e quindi una critica al vestito non e` una critica alla persona, anche perche` non vedo per quale motivo dovrei frequentare una persona che non mi piace) e che tenere il muso non e` un modo accettabile di manifestare un malessere, dal momento che sono un uomo e, notoriamente, non capisco nulla di cio` che non viene detto chiaramente (quindi non vale “far capire”).

    Auguro anche a te di trovare una che capisca queste due cose tutto sommato semplici e mi permetto di darti un consiglio: se non le capisce, non aspettare che sia lei a darti dell’aria; dagliela prima tu. Non ne vale la pena.

  2. Non ti conosco, direi, ma il tuo commento, in tutto e per tutto, l’avrei potuto scrivere io. Firmo ogni singola riga.

    Quanto all’ultimo consiglio: l’ho sempre seguito. Circa metà delle volte sono state le mie partner a non riuscire ad accettare la mia sincerità. L’altra metà, sono stato io a non sopportare più la loro incapacità di essere trasparenti.

    La cosa assurda è che, visto che la maggior parte di loro preferisce (nei fatti) l’ipocrisia alla trasparenza, questo fa sì che la maggior parte degli uomini si adeguino e si comportino con loro in modo falso… e quindi infedele!

    Mi sto convincendo che il pressochè universale cinismo maschile (che arriva a punte che loro non possono nemmeno immaginare) sia originato proprio da loro stesse…

  3. Mi conosci, ma ci siamo visti tutto sommato poco.
    Ero uso sbevazzare all’Osteria del Tempo Perso prima che diventasse un’agenzia immobiliare. 😦
    Poi frequentavo informatica con te nel ’98. C’ero, ai Giardini Margherita, alla fine del corso di sistemi operativi, a cantare i primi Gem Boy con te che schitarravi e Davoli presente.
    Poi, boh, ero il cosysop di Stardust BBS e tu sei stato il point 8 per un breve lasso di tempo.
    Poi basta, non saprei che altro dire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...