W il comune di Sasso Marconi!

Sasso MarconiIn passato ho scritto qui la mia stizza per la Pubblica Amministrazione che non funziona.

Con piacere scrivo questo post, per raccontare un’esperienza positiva.

L’antefatto è che un paio di mesi fa mi sono accorto che avevo perso la carta d’identità. Ci son voluti 2 mesi per farmi venir la voglia di provvedere. Già mi immaginavo 2 ore di attesa in questura a Bologna, il polizziotto che mi chiedeva domande inutili, i miei dati personali comunicati per la triliardesima volta, le attese snervanti per aspettare che il tasto CANC premuto cancelli la precedente denuncia da Word (alla faccia della privacy), ecc.

Poi un giorno il lampo di genio: forse posso far denuncia all’ufficio di polizia municipale di Sasso Marconi, che si trova proprio di fianco all’anagrafe. Che si chiama in modo buffo: @ATUXTU (che starebbe per “a tu per tu”, ma io non lo avevo capito subito). Immaginavo già che la risposta fosse no, e avevo già in testa, lo confesso, qualche risposta piccata, tipo “allora sapete fare solo le multe” o “a parte il nome, siete sempre e solo dei Vigili”.

Comunque, proviamo a chiamare. Cerco sulle pagine gialle “polizia municipale sasso marconi” e mi da “comune sasso marconi”. Boh, la polizia non ha nemmeno il telefono? Chiamiamo il comune.

Risposta immediata e gentile: “Comune di Sasso Buongiorno!” al che io “salve, io cercavo la polizia municipale, ho trovato solo questo numero, mi sa aiutare?” 

“Certo, gliela passo subito” (primo WOW: hanno un centralino unificato!)

3 secondi netti, uno squillo, “Polizia Municipale di Sasso Buongiorno!” al che parte il primo pizzicotto per controllare di essere sveglio. “Ehm, io ho smarrito la carta d’identità qualche mese fa, mi chiedevo se per caso si può fare denuncia lì da voi…” 

Certamente!”

Al che guardo l’orologio, sono le 12. “Potrei venire adesso, a che ora chiudete?”

“Siamo aperti fino all’una, ma se l’ha fatta qui a Sasso e mi da nome e cognome intanto gliela preparo” (!!!!!!)

Balbetto il mio nome e riaggancio ringraziando. Mi immagino quali insidie stia preparando il perfido destino, ma ormai prendo l’auto e mi incammino, questa la voglio proprio vedere.

Entro nell’ufficio della Polizia Municipale. “Buongiorno, ehm, io mi chiamo Emanuele Preda, ho chiamato prima, vorrei fare denuncia di smarrimento…”

Eccola qui, bastano solo tre firme”. Assurdo. Incredibile. La mia denuncia è davanti a me, già scritta, completa di tutti i miei dati anagrafici, con tanto di motivazioni dello smarrimento, numero della carta smarrita, luogo e data di emissione, tutto. Una, due, tre firme. In meno di 1 minuto sono fuori con la denuncia, compreso anche il tempo per ringraziare, complimentarsi per l’efficienza con il Comandante, e chiedere le indicazioni per raggiungere il fotografo.

Fotografo rapido e veloce.

Anagrafe ancora aperta. 10 minuti e ho la mia carta d’identità nuova fiammante, con tanto di bustina di plastica.

Il funzionamento dell’anagrafe, peraltro, specifico che non è un caso: negli ultimi tre anni ho già avuto bisogno di loro una decina di volte per le varie pratiche connesse al cambio di residenza, tassa rifiuti, ecc. e finora la percentuale di soddisfazione è 100%: rapidità, efficacia, cortesia e anche simpatia.

 

Sognare una Pubblica Amministrazione fatta così sembra un’utopia, oggi in Italia. Da Sasso Marconi viene la dimostrazione che si può fare realmente. Due corollari: gli impiegati di questi due uffici sono visibilmente più solari, sorridenti e soddisfatti dei soliti impiegati fankazzisti a cui siamo abituati. Secondo: i dati ufficiali del Comune parlano di un bassissimo tasso di assenteismo, rispetto alla media italiana.

Bravo Sindaco Marilena Fabbri! Mi ruga un po’ votare centrosinistra, ma voterò per lei alle prossime amministrative: squadra vincente non si cambia!

Pubblicità

4 thoughts on “W il comune di Sasso Marconi!

  1. Dimostra soprattutto due cose, direi:

    a) non e` vero che “la gente” o “gli italiani” non hanno voglia di lavorare. la norma e` che ad una persona piaccia svolgere il suo lavoro al meglio, perche` questo ha delle ricadute positive sulla sua autostima, e quindi sul suo umore (e quindi sulla qualita` del lavoro che svolge, in un circolo virtuoso)

    b) se un sistema e` diretto bene, funziona bene. se la dirigenza lavora bene, anche il resto dell’azienda lavora bene, con reciproca soddisfazione. altrimenti no.

    piu` in generale, la risorse piu` importanti in un qualunque gruppo che (teoricamente) condivide gli stessi obiettivi sono quelle umane. i dirigenti che lo capiscono fanno faville, quelli che non lo capiscono, beh… fanno le cose “all’italiana”. 😛

  2. Finché è l’anagrafe, ok.
    Ma dovresti provare l’ufficio tributi di Grizzana! C’è una ragazza simpatica (e pure carina), preparata e gentilissima. Andare lì a pagare è quasi un piacere, e quando capito in zona faccio un salto per salutare e verificare di essere a posto (con la testa che mi ritrovo mi ci vorrebbe poco per scordarmi un bollettino, e se arriva la comunicazione ufficiale son dolori! 😛 ).

    Checché ne dicano, lo smiler di Brunetta può veramente fare la differenza per far ottenere delle gratifiche a chi ha l’abitudine di fare il proprio lavoro con un sorriso e toglierle a chi invece ti tratta da rompiballe perché lo fai lavorare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...