Tempo fa mi hanno regalato un iphone 3G acquistato in USA. Ecco come sbloccarlo.
L’iphone era bloccato (sullo schermo appare un cavetto bianco con una freccia verso itunes): occorre spegnerlo (tenendo premuto il pulsante in alto e far scorrere il selettore rosso per confermare lo spegnimento).
A questo punto, con l’iphone spento, va premuto il tasto home, tenuto premuto x 5 secondi, poi collegato col cavetto al computer (itunes dev’essere installato) sempre tenendo premuto home finchè itunes non rileva che c’è un iphone in modalità di recupero. A quel punto rilasciare home.
Premere OK alla domanda “c’è un iphone in modalità di recupero” poi Ripristina x caricare l’ultima versione.
Se il vostro iphone non è bloccato, basta collegarlo ad itunes e apparirà la stessa segnalazione che propone di aggiornarlo. Consiglio ovviamente prima di rispondere NO e fare un bel backup di sicurezza (cliccando col tasto destro sull’icona dell’iphone alla vostra sinistra e scegliendo Backup).
Prima di procedere, accertatevi di avere una connessione internet con WiFi di cui conosciate la password, altrimenti non potrete sbloccare il vostro iphone.
Se propone una versione più nuova della 3.1.2 meglio accertarsi sui forum, prima di procedere, a che l’ultima versione sia unlockabile (lato carrier) e jailbreakabile (accesso al disco, installazione di software di terze parti con cydia, ecc).
Una volta terminato l’aggiornamento (ci vuole un’oretta abbondante fra scaricamento dei 250mb e installazione), l’iphone se non è italiano ufficiale, si troverà di nuovo bloccato di nuovo col cavetto e il simbolo di itunes sul fondo nero.
Per sbloccarlo, la 3.1.2 la cosa più facile e rapida è scaricare http://www.blackra1n.com/: premuto il tasto bianco, l’iphone ripartirà in modalità speciale, verrà fatto il jailbreak in meno di un paio di minuti, che si conclude con un riavvio che viene fatto automaticamente. A questo punto itunes lo vedrà correttamente. I dati dovrebbero essere interamente conservati.
Ora va attivato il Wifi perchè la vostra SIM non è ancora in grado di essere utilizzata (le barrette del segnale sono a zero). Se il WiFi non sembra funzionare, occorre entrare in impostazioni, generali, ripristina, ripristina impostazioni rete, e il gioco è fatto.
A questo punto va eseguita la nuova applicazione Blackrain dentro l’iphone, e si può scegliere unlock. Installate anche Rock, molto più veloce di Cydia per installare utili applicazioni non ufficiali.
Blackra1n è fico e rapido, ma non fa il lavoro completo
Infatti ora non funziona ancora Youtube, le notifiche Push e il GPS.
Per sistemare youtube, entrare in Rock, aggiornarlo se richiede di essere aggiornato, quindi rientrarci, entrare in basso in
manage, cliccare edit, add e inserire: http://cydia.pushfix.info e installare sia l’applicazione pushfix (nonostante dia un errore) sia la youtube fix n. 3. Se appare il desk, rientrare in rock e riprovare. Una volta installato provare youtube, se ancora dice “impossibile collegarsi a youtube” riprovare con la n. 2. Ora dovrebbe andare.
Anche le notifiche Push dovrebbero essere ok, altrimenti provare ad aggiungere la source
Ora resta la parte GPS. Spegnere e riaccendere l’iPhone e installare EasyTrails Lite da AppStore (servirà avere un account itunes oppure crearlo), questa app vi consente di vedere se il segnale gps arriva o no. Il telefono va tenuto ovviamente all’aria aperta in un posto dove sia visibile il cielo.
Sempre all’aperto, si può anche aprire l’applicazione Mappe e attendere che il pallino blu lanci degli impulsi circolari a ritmo di 1 secondo. Prima che i satelliti vengano ricevuti correttamente possono servire anche 10-15 minuti di attesa.
Se utilizzate Google Calendar e Gmail sicuramente vorrete sincronizzarli con iPhone. Basta seguire le istruzioni direttamente sul sito di google: http://www.google.com/mobile/products/sync.html#p=apple
Una volta creato l’account, la posta e i contatti saranno sincronizzati, Calendar pure ma solo con un calendario. Se avete più calendari, vostri o di altre persone, che vorreste sincronizzare dal Calendar dell’iphone, questo si può fare: basta aprire Safari e inserire l’indirizzo http://m.google.com/sync
Facilmente apparirà un messaggio d’errore: “Spiacente, Google sync non è supportato sul tuo dispositivo”.
Eppure è un iPhone! Provato e riprovato, ho avuto un’intuizione: ho cliccato in basso su “cambiare lingua” e ho scelto English (US).
A questo punto lo stesso link funzionava perfettamente: si seleziona il device, poi i calendari che si desidera sincronizzare, si preme “Save” e enrando in calendar e attendendo qualche secondo si vede che il cambiamento ha effetto.
Ecco una lista di applicazioni molto utili per iPhone che consiglio di installare:
Evernote (note di qualsiasi tipo, sincronizzate in tempo reale)
Aroundme (per sapere che eserczizi commerciali, attrazioni turistiche, ecc ci sono in zona)
shazam (riconosce canzoni ascoltandole)
Now Playing (per sapere quale film è proiettato in quale sala)
Dropbox (per avere il vostro spazio disco sincronizzato in tempo reale in tutto il mondo)
Task Mgment: 2do oppure things
ProntoTreno: guida ufficiale FS Trenitalia, con possibilità di acquistare i biglietti e addirittura cambiare prenotazioni Eurostar e AV (quando funziona) e vedere la puntualità dei treni
iTranslate: ottimo traduttore
IM+ Lite, ottimo instant messenger per restare in contatto con icq, msn, google talk
Fring, per telefonare via voip
Facebook e Skype, ovviamente
Referenze: guida incompleta: mancano i fix dei problemi youtube, gps, wifi, push notifications: http://www.ispazio.net/68719/guida-ispazio-jailbreak-e-sblocco-della-parte-telefonica-baseband-05-11-07-di-tutti-gli-iphone-3g-e-3gs-stranieri-con-blackra1n-rc3-e-blacksn0w-mac-e-windows
Questa guida è fatta molto meglio e ha anche le foto:
Ciao, ottimo articolo anche perchè mi hai fatto scoprire un’app veramente utile tanto che mi sono comprato la versione full di EasyTrails GPS. Provatelo!
ciao, ho un dubbio che mi attanaglia: ho un iPhone 2G sbloccato da poco, non ho ancora avuto il coraggio di scaricare applicazioni nè dall’apple store, nè da cydia per paura che mi si blocchi di nuovo l’iPhone.E’ possibile dunque scaricare le appl solo da cydia, se si come?o posso scaricarle anche dall’apple store dopo avere creato un account?grazie ciao