…ancora su Berlusconi!

Ebbene sì, ho ancora il coraggio di condividere pubblicamente il mio parere sulle vicende che riguardano Berlusconi.
Tre rapidissime premesse.

-Berlusconi, fin dal suo primissimo governo, è sempre stato in buona parte impresentabile, con le sue gaffes da baraccone. Aveva il diritto di usarle quando era imprenditore e rappresentava solo se stesso e la sua azienda, ma come presidente del consiglio ha ridicolizzato troppe volte l’Italia davanti al mondo.

-Per quanto mi riguarda, se e quando compirò 75 anni, spero che avrò già conquistato la cosiddetta “pace dei sensi” e di essere dedito nel tempo libero a frequentare persone di maggior caratura rispetto a Fede e Mora, e di essere cercato dai giovani per l’esperienza di vita e la saggezza che avrò conquistato, più che per articoli di minor pregio come soldi e potere.

-Quanto alla famigerata telefonata in questura, la ritengo molto più grave per l’incosciente mancanza di previsione dei sospetti che avrebbe generato e degli effetti che immancabilmente ne sarebbero scaturiti, piuttosto che per l’eventuale reato commesso.

Ritengo però inaccettabile che gli venga attribuita la responsabilità del “degrado morale della politica”, che da più parti viene ventilata, con le recenti vicende relative alla sua vita privata: ritengo che queste accuse siano vergognose per chi le sta utilizzando (l’opposizione politica) e per il fine che vuole ottenere (tornare al potere).
Ritengo vergognoso che l’opposizione continui imperterrita a utilizzare questi mezzi indegni, piuttosto che adempiere costruttivamente al suo compito istituzionale… soprattutto dopo aver mostrato a più riprese, ogni volta che ne ha avuta l’opportunità, di non essere capace di governare il paese e di non essere in grado di offrire la benchèminima alternativa politica, in balìa della litigiosità polemica, egoista e miope dei singoli ed eterogenei feudi che la compongono.

L’accusa di prostituzione minorile in particolare è pura idiozia: ogni evidenza mostra che non c’era alcun accordo preesistente (ne’ con ruby ne’ con alcuna altra ragazza, minorenne o maggiorenne) per scambio di prestazioni sessuali contro beni o denaro. Le intercettazioni mostrano chiaramente l’assenza di qualsiasi accordo, anche tacito o presunto: le partecipanti alle feste erano assolutamente libere e consenzienti di andarvi e fare o non fare, quanto erano liberi e gratuiti i doni, quanto erano spontanee poi le delusioni per non aver ricevuto quanto immaginato o sperato. Mai concordato. Nessun giornale è riuscito a trovare una qualsiasi intercettazione in cui una ragazza parla di patti, rispettati o traditi.
Quanto all’entità delle cifre oggetto di dono, che scandalizzano molti che evidentemente non sono abili in matematica, Berlusconi dichiara 130milioni di euro all’anno (quindi ne paga al fisco più di 70): per lui regalare 5.000 euro, in proporzione al proprio reddito, è esattamente come regalare 5 euro per uno che dichiara 130mila euro annui, o 1,25 euro per uno che ne dichiara 35mila. Non riesco a trovarci nulla di scandaloso.
Berlusconi è oggi il capo del Governo del nostro Paese, e come tale va rispettato, e il suo operato valutato per l’attività di governo stessa.
Le riforme di centrodestra possono ovviamente non essere condivise da chi non crede nella meritocrazia, ma è inoppugnabile che tali riforme ci siano state, siano state tante, siano state importanti e necessarie e siano state applaudite dalla maggioranza degli esperti internazionali. Basta pensare alle “Grandi Opere”, che la sua caparbietà è riuscito ad avviare e realizzare in pochi anni, grazie a una legislazione coraggiosa che ha consentito di evitare gran parte delle pastoie burocratiche che le hanno sempre fermate per decine d’anni: opere di cui ogni Paese ha sempre bisogno, perchè gli esseri umani sono fatti così: hanno bisogno di costruire cattedrali e torri di babele, per identificarcisi e andarne orgogliosi. Certo, specchi di vanità e orgoglio, ma proprio per questo importanti testimonianze del loro ingegno, per il presente e per il futuro.
La lista è lunghissima, ma mi piace qui sottolineare una cosa che la sinistra non ha, guardacaso, notato per niente: le notevoli ed efficaci strette nella lotta all’evasione fiscale (vedi l’introduzione dal 2010 dello spesometro, accanto al redditometro, che colpirà ogni cittadino che non sia in grado di giustificare la provenienza dei fondi con cui ha finanziato le spese sostenute, a cominciare ovviamente dalle spese più grosse sostenute dai più abbienti): riforme molto coraggiose, che colpiscono i redditi medio-alti e non certo quelli bassi, e non si direbbe quindi che provengano da un governo di centrodestra.
L’irresponsabilità del centrosinistra è gravissima: considerato soprattutto il grave periodo di crisi economica che stiamo attraversando, anzichè offrire il proprio contributo positivo, per il bene della nazione, il centrosinistra ha continuamente ostacolato il parlamento e il governo, sapendosi esibire solo in manovre ostruzionistiche, polemiche sterlili, fuorvianti, tendenziose e distruttive.
E come se non bastasse il centrosinistra ha addirittura il coraggio di piagnucolare  sul fatto che la stampa internazionale ovviamente getti nel fango Berlusconi e tutto il Paese, riprendendo le sue macchinazioni e il suo uso strumentale della magistratura.

Fra un capo del governo impresentabile, ma operosamente ed efficacemente impegnato nel governare il Paese come nessun presidente del consiglio a mia memoria (a parte forse il Prodi del passaggio all’Euro), e un’opposizione che ha sempre e costantemente dimostrato nei fatti di remare contro il bene del Paese, sia all’opposizione sia al governo, e la cui presentabilità globale lascia comunque altrettanto a desiderare, io non ho dubbi a scegliere: il centrodestra.
Pubblicità

4 thoughts on “…ancora su Berlusconi!

  1. Il sentimento umano in rapporto al sesso è il vero mistero di questa vita! Commevente!

    Complimenti per il post e per il blog!

    Tra l’altro spero avrai modo di ricambiare la visita sul nostro blog Vongole & Merluzzi. Ti invito a leggere un post che parla trasversalmente se vogliamo della complicatezza del sentimento. In questo post si parla di San Valentino (e non solo…) visto da un punto di vista molto partciolare…

    http://vongolemerluzzi.wordpress.com/2011/02/14/post-di-una-squillo-per-bene/

  2. Dai Lele, è indifendibile ed impresentabile
    ed il fatto che sia “operosamente ed efficacemente impegnato nel governare il Paese” fa un pò scappare da ridere…

    ma è mai possibile che il cosiddetto centrodestra non prenda nemmeno in considerazione l’idea di poter esistere senza quest’omuncolo?

    • Se lo facesse, alle prossime elezioni stravincerebbe. Oltre all’eliminazione di Berlusconi, in cosa consiste il programma del csx? Nell’aumentare le tasse, stangare i “ricchi” (che così se ne scappano a produrre all’estero) e ? Io non ho visto *proposte*, solo *opposizioni*…

      • il programma del (cosiddetto) centro sinistra mira, oltre che all’eliminazione del berlusca, alla propria eliminazione. Almeno stando alla condotta degli ultimi lustri. Da parte loro di programmi non ne ho mai sentito parlare (anche xchè non hanno mai pensato ad averne uno) così come non ne ho mai sentiti da parte del (cosiddetto) centrodestra (se non proclami, ma ora ci si è messo pure Fukushima, mannaggia…)

        l’unico programma che ho trovato è a questo indirizzo: http://www.emiliaromagna5stelle.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...