L’Italia è una repubblica democratica: a scuola ci insegnano che il potere legislativo ed esecutivo sono in mano al popolo, sebbene il popolo non li possa esercitare direttamente, ma li deleghi rispettivamente al Parlamento mediante le elezioni politiche e quindi, indirettamente, al Governo votato dal Parlamento.
I poteri che il popolo esercita direttamente sono quelli dell’elettorato attivo (diritto di candidarsi) ed elettorato passivo (diritto di votare liberamente).
E’ vero questo oggi in Italia? No, e ve lo dimostro.
Continua a leggere →