…ancora su Berlusconi!

Ebbene sì, ho ancora il coraggio di condividere pubblicamente il mio parere sulle vicende che riguardano Berlusconi.
Tre rapidissime premesse.

-Berlusconi, fin dal suo primissimo governo, è sempre stato in buona parte impresentabile, con le sue gaffes da baraccone. Aveva il diritto di usarle Continua a leggere

Pubblicità

Sulla dignità della prostituzione e della sua fruizione

Un amico giornalista, Giovanni Panettiere, scrive in una mailing list a cui sono iscritto:

Come sapete un paio di giorni fa a Bologna è stata uccisa una prostituta, CHRISTINA IONELA TEPUR. E’ successo nel quartiere Borgo Panigale che è ad altissima concentrazione di lucciole. (…) è inaccettabile che ci siano ancora tante ragazze sulle strade, alla mercè di maniaccia e di clienti capaci di usarle e, purtroppo, anche di ucciderle; è inaccettabile in una città civile e democratica dover assistere a una tragedia di questo tipo. (…) vogliamo far sentire la nostra vicinanza a queste donne inchiodate al legno ogni sera ai bordi delle strade per soddisfare le bramosie Continua a leggere

Trasparenza

Troppa gente non si esprime istintivamente con franchezza. Non avanza idee in grado di stimolare un vero dibattito. Non si apre. Tiene per sé i commenti o le critiche. Tiene la bocca chiusa per fare star meglio i collaboratori o per evitare il conflitto.

Sono tutte forme di insincerità, e sono dannose. (…) Per ottenere la trasparenza, dimostratela voi stessi in modo esuberante e perfino esagerato. (…) I miei capi continuarono a mettermi in guardia contro la mia stessa sincerità. Mi consideravano polemico e mi ripetevano in continuazione che la sincerità avrebbe finito prima o poi per rovinarmi la carriera. Adesso che la mia carriera in GE si è conclusa, posso dirvi che è stata proprio la trasparenza a farmi crescere professionalmente. (Jack Welch, Vincere! Rizzoli, 2005)

Perchè tanta falsità nei rapporti? Sono sempre più convinto che la generalizzata ipocrisia Continua a leggere

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

Ideare gadget pubblicitari di successo è davvero difficile. Ma c’è chi ci riesce.

C’è riuscito alla grande Daniele Maestrami e la sua fantastica squadra di AdmCom, un’agenzia di creatività che secondo me ha le carte in regola per poter competere con le “grandi firme” del mondo della pubblicità.

Mi ha inviato (GRAZIE!!) un regalo simpaticissimo, che troneggia sulla mia scrivania e che mi stanno invidiando tutti i visitatori.

Si tratta di una Continua a leggere