About separazione e divorzio

 

Personalmente mi occupo, da molti anni (considerato che sono sulla soglia dei 60) di situazioni di grande sofferenza relazionale, soprattutto per motivi professionali. Posso assicurarvi che ho incontrato situazioni in cui la separazione coniugale era un dovere, direi un dovere morale vero a proprio e lo dico anche in senso cristiano. Il permanere nello stato di matrimonio può addirittura essere – mi si perdoni l’espressione – un peccato contro natura. La sopportazione può diventare un masochismo patologico che, ben lungi da essere una virtù cristiana, diventa una perversione. Parimenti ho visto persone che, attraverso la ricostruzione di una nuova unione, hanno ritrovato la vita e a volte anche la fede, sono uscite da gravi depressioni. Ricordo un caso in cui un mio paziente divorziato, grazie ad un nuovo matrimonio, superò un grave stato psicotico. Ma il Magistero finge di non sapere tutto questo, allo stesso modo in cui finge di non vedere che in molte unioni omosessuali c’è più amore, tenerezza e sacramentalità che in certe coppie eterosessuali che vanno alla messa delle 11 alla domenica. Il germe dell’Inquisizione non si è ancora spento nella Chiesa … Osei dire, quindi, che a volte la separazione è proprio la Volonta di Dio e credo che questa mia affermazione sia incontestabile a partire dal diritto naturale.
 
Gianni da Forlì.
Pubblicità

Vasco: che delusione!

Caro Vasco, lunedì ho vinto un ingresso omaggio al tuo concerto, con tanto di invito all'”aftershow con la partecipazione dell’artista”.

Non avevo già il biglietto perchè gli amici mi han detto che su TicketONE c’era tutto esaurito dal primo giorno, altrimenti l’avrei preso a pagamento: stavolta volevo proprio venirti a sentire.

Due anni fa avevo provato a entrare al Dall’Ara, sperando

Continua a leggere

Trasparenza

Troppa gente non si esprime istintivamente con franchezza. Non avanza idee in grado di stimolare un vero dibattito. Non si apre. Tiene per sé i commenti o le critiche. Tiene la bocca chiusa per fare star meglio i collaboratori o per evitare il conflitto.

Sono tutte forme di insincerità, e sono dannose. (…) Per ottenere la trasparenza, dimostratela voi stessi in modo esuberante e perfino esagerato. (…) I miei capi continuarono a mettermi in guardia contro la mia stessa sincerità. Mi consideravano polemico e mi ripetevano in continuazione che la sincerità avrebbe finito prima o poi per rovinarmi la carriera. Adesso che la mia carriera in GE si è conclusa, posso dirvi che è stata proprio la trasparenza a farmi crescere professionalmente. (Jack Welch, Vincere! Rizzoli, 2005)

Perchè tanta falsità nei rapporti? Sono sempre più convinto che la generalizzata ipocrisia Continua a leggere

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

Ideare gadget pubblicitari di successo è davvero difficile. Ma c’è chi ci riesce.

C’è riuscito alla grande Daniele Maestrami e la sua fantastica squadra di AdmCom, un’agenzia di creatività che secondo me ha le carte in regola per poter competere con le “grandi firme” del mondo della pubblicità.

Mi ha inviato (GRAZIE!!) un regalo simpaticissimo, che troneggia sulla mia scrivania e che mi stanno invidiando tutti i visitatori.

Si tratta di una Continua a leggere